La
vestaglia di raso ha lasciato la camera da letto e ha invaso lo streetstyle.
Se quella da uomo resta ancora più confinata alla sua vecchia funzione di giacca da camera, quella da donna ormai ha diversi utilizzi e non mancano le dive che la indossano anche a eventi importanti.
Bianca, nera, rosa o floreale, magari a
kimono, la vestaglia è un capo che ha conquistato parecchie donne per la sua versatilità ed eleganza.
Scopriamo insieme come sceglierla e come abbinarla ai diversi tipi di look, dal casual all'elegante senza dimenticare il fascino di una mise esotica.
Come scegliere una vestaglia di raso
Prima ancora di parlare di vestaglia di raso è bene conoscere meglio questo tipo di tessuto di origine orientale.
Amato per la sua lucentezza e leggerezza, il
raso è caratterizzato da una particolare armatura che produce come risultato il tipico effetto lucido fuori, opaco dentro.
Può essere ottenuto con diverse fibre, sia naturali che sintetiche, tra le quali ricordiamo:
- Seta;
- Cotone;
- Lana;
- Poliestere;
- Rayon.
Il suo connubio con la seta ha radici storiche: il satin deve il suo nome alla città di Zeitun, in cinese Zhangzhou, dove sembra che si produsse questo tessuto per la prima volta.
È chiaro che il raso derivato dalla seta è il più bello esteticamente e fresco da indossare, ma è anche il più costoso.
C'è da dire che per la tua vestaglia in raso puoi tranquillamente optare anche per il poliestere e il rayon, che riescono a essere altrettanto belli ma ad avere prezzi più contenuti.
L'altro fattore da considerare, è la scelta tra una
vestaglia raso e pizzo e una solo di tessuto lucido. Ovviamente molto dipende non solo dai gusti personali, ma anche dai vestiti coi quali la indosserai.
Ma come abbinare un capo, fino a poco tempo fa considerato intimo, agli abiti di tutti i giorni? Come evitare di sembrare provenire direttamente dal letto? Leggi il prossimo paragrafo e scoprilo con noi.
Vestaglia di raso, come abbinarla all'outfit di tutti i giorni?
La vestaglia di raso nasce come capo d'abbigliamento da camera ma fin dagli anni '30 esce dagli stretti spazi intimi e si mostra alla luce del sole.
Oggi è un indumento essenziale per le fashion victim come per chi ama stare comoda e allo stesso tempo sentirsi bella.
Le
vestaglie estive, ad esempio, sono un'ottima soluzione per coprirsi le spalle quando in serata la brezza marina può regalare qualche brivido di fresco.
Abbinare la vestaglia di raso all'outfit di tutti i giorni non è difficile, purché si rispettino queste tre elementari regole:
- Prestare attenzione all'abbinamento di colori e tessuti;
- Tenere conto delle forme del tuo corpo;
- Scegliere gli accessori giusti.
L'importante, infatti, è che la mise risultante sia armonica anche quando si gioca sui contrasti.
Si può indossare una
vestaglia di seta colorata su un abbigliamento estremamente casual, come jeans, canotta e scarpe sportive, ma bisogna dare un senso all'outfit finale.
Nel nostro esempio potrebbe essere il punto luce in un abbigliamento che richiami l'allenamento in palestra.
Continua a leggere per scoprire come indossare una
vestaglia lunga elegante e una vestaglia a kimono e ottenere una mise raffinata e alla moda.
Vestaglia di raso lunga per uno stile elegante e raffinato
La vestaglia di raso lunga non è solo un'ottima sostituta dello spolverino, ma può anche arricchire il tuo look.
Una
vestaglia di raso rosa su un abbigliamento total black con del pizzo, dona un tocco di eleganza in cui è bello anche mantenere la sua cintura in raso.
Le vestaglie estive, a stampa floreale come a tinta unita, possono anche diventare dei vestiti: basta chiuderle con una cintura importante che si coordini con le scarpe.
Un'altra idea carina per utilizzare questo capo di abbigliamento è abbinarlo a dei jeans e una maglietta blu: una vestaglia color notte e delle decolleté rosse con un bel tacco daranno un tocco di eleganza alla tua mise.
E se invece volessi usare una vestaglia kimono? Leggi il prossimo paragrafo per sapere come dare un tocco orientale al tuo outfit.
La vestaglia kimono per uno stile orientale
Il
kimono in raso fa subito stile giapponese, specie se a stampa floreale. Questo tipo di vestaglia ha il pregio di nascondere qualche chilo di troppo e di donare alla figura un fascino esotico.
Che si scelga in versione lunga o corta, non solo può sostituire giacche, blazer e cardigan, ma può rendere più elegante e sensuale il tuo look.
- Un semplice pantaloncino jeans e una canotta bianca possono assumere tutt'altro aspetto con un kimono floreale e degli stivaletti;
- Può anche essere usato per spezzare una mise monocromatica, ad esempio total black;
- Al mare può trasformarsi in un originale copricostume: la sua leggerezza ti farà sentire una diva mentre passeggi al tramonto in riva al mare ma anche sul bordo di una piscina.
Non devi far altro che scegliere la tua vestaglia di raso per creare il tuo look.
Sul sito di
Carillo Biancheria puoi trovare
le vestaglie in raso delle migliori marche, con pizzo o dalle linee più semplici, a prezzi imbattibili.
Segui i nostri consigli e scatena la tua fantasia per avere una mise da star.