SOLO PER TE SPESE GRATIS A PARTIRE
DA 20 € INVECE DI 99 €! CLICCA QUI PER RICEVERE IL TUO CODICE!

SOLO PER TE SPESE GRATIS A PARTIRE DA 20 € INVECE DI 99 €! CLICCA QUI PER RICEVERE IL TUO CODICE!

♥ Benvenuti sul nostro nuovo e-shop ♥

♥ Benvenuti sul nostro nuovo e-shop ♥

BIANCHERIAETESSUTI.COM by CARILLO BIANCHERIA

BIANCHERIAETESSUTI.COM by CARILLO BIANCHERIA

Come sbiancare e igienizzare i guanciali

Uno dei problemi più comuni che vengono posti al nostro servizio clienti riguarda come si fa a sbiancare i guanciali dalle macchie di sudore e/o di umidità createsi con il tempo. Coprire le macchie con delle belle federe non è abbastanza, anche perché al momento del cambio della biancheria, la macchia si vede. I cuscini, come i materassi, devono essere bianchi anche in assenza della biancheria da letto. Se per esempio hai una casa di vacanza e ospiti delle persone, non è affatto bello mostrare dei cuscini macchiati al momento del cambio biancheria. Questo è un dettaglio che nei B&B e negli alberghi si cura con moltissima attenzione, e allora perché non farlo anche a casa propria? Hai tre alternative: 
  • Sostituisci i cuscini che hai in casa e ne acquisti di nuovi;
  • Igienizzi e sbianchi i cuscini con i metodi che ti suggeriamo noi;
  • Utilizzi due federe, una bianca e una colorata per evitare che si vedano le macchie nel cambio biancheria.

Come togliere le macchie gialle dai guanciali

Prima di tutto leggi sempre l’etichetta, poiché in alcuni casi i cuscini possono essere lavati in lavatrice e allora è più semplice sbiancarli. Ovviamente con il lavaggio a secco. Sarebbe il caso di verificare se possono essere asciugati in asciugatrice o se è meglio al sole. Accertati sempre anche di questo poiché l’asciugatura è un altro passaggio importante. Non so se lo sai ma i raggi solari hanno una forte proprietà igienizzante, infatti si consiglia sempre di asciugare tutta la biancheria da letto al sole. In alcuni luoghi geografici d’Italia, però, questo non è possibile, poiché il sole non è abbastanza forte e c’è troppa umidità. Al sud questo problema non si pone ed è per questo che si vedono le lenzuola al di fuori dei balconi: è una vecchia usanza che però funziona ancora benissimo. Puoi decidere se lavare i guanciali con dei prodotti classici sbiancanti oppure puoi scegliere dei prodotti naturali come l’aceto e il bicarbonato che hanno una fortissima funzione sbiancante. Bicarbonato di sodio e aceto bianco sono un accoppiata vincente. Il segreto è tenere i cuscini ammollo nel composto per diverso tempo, 15/20 minuti è l’ideale. Un altro rimedio naturale per togliere le macchie gialle dai guanciali è smacchiare i cuscini con acqua calda e succo di limone. Il limone ha proprietà igienizzanti e l’acqua calda invece purifica tutti i tessuti. La quantità ottimale di limoni è cinque, per due litri d’acqua. Anche in questo caso tenere i cuscini ammollo per un paio d’ore è la soluzione ottimale. Se vuoi migliorare l’effetto già ottimale del succo di limone e dell’acqua calda, allora puoi aggiungere l’acqua ossigenata che aiuta a potenziare le proprietà sbiancanti dei prodotti naturali utilizzati. Consiglio ultimo Se decidi di utilizzare i prodotti classici per la lavatrice, ricordati sempre che i cuscini per essere sbiancati alla perfezione, devono essere pre - trattati con un po' di prodotto. L'ottimale è se tu unissi entrambi i metodi di lavaggio ovvero se facessi due lavaggi dei cuscini. Ovviamente non sempre si ha tempo di dedicare tutto questo tempo alla detersione della biancheria da letto, ma se puoi è il processo ottimale. Hai trovato interessanti i nostri consigli? Ne hai altri che possano aiutare le nostre lettrici a sbiancare i guanciali della camera da letto? Scrivici nei commenti.

Condividi sui Social:

  • Twitter
  • Facebook

Condividi sui Social:

  • Twitter
  • Facebook
Caricamento...
Contattaci
Ti serve aiuto?
Scegli una delle seguenti opzioni